MAGENTA/ALBAIRATE Dai piccoli consumatori sono riusciti a risalire ad uno
spacciatore. E’ una brillante operazione quella, parzialmente conclusa dalla
Polizia Stradale di Magenta che ha portato all’arresto di un giovane di
Albairate che nascondeva un considerevole quantitativo di cocaina in casa.
Tutto è partito da Magenta quando, nei pressi del ‘Sert’, gli agenti della
Polizia Stradale intercettano un ragazzo in motorino che, alla vista della
pattuglia, tenta di dileguarsi. I poliziotti lo perquisiscono e gli trovano 13
grammi di hashish e 3,5 grammi di marijuana. Il giovane, D.M., classe 1976,
residente ad Albairate, viene semplicemente denunciato a piede libero. La
perquisizione eseguita nella sua abitazione ha dato esito negativo, ma le
indagini della Stradale continuano. I controlli cadono successivamente su un
altro giovane di Albairate, C.M., classe 1975 trovato con due bustine di
cocaina da un grammo e mezzo l’una. Il giovane viene sanzionato.
Blog di cronaca nera, giudiziaria, inchieste e altro ancora...(Fa capo al blog principale www.naviglioparlante.blogspot.com)
martedì 15 maggio 2012
Cocaina, soldi e hashish nascosti in casa: la doppia vita di un ambulante di Albairate
venerdì 11 maggio 2012
LEGNANO Volantini siglati Br trovati in città
LEGNANO Quattro volantini siglati Br e con la stella a cinque punte
sono stati affissi oggi in tre luoghi diversi a Legnano. Non conterrebbero
rivendicazioni legate ai recenti fatti avvenuti a Genova ma solo dichiarazioni
politiche.
Uno era appeso alla targa esterna dell'Agenzia delle Entrate, uno all'Inps, e due alla pareti esterne di una azienda, la Franco Tosi. Della vicenda si stanno occupando la Digos di Milano e il nucleo informativo dei Carabinieri.
Uno era appeso alla targa esterna dell'Agenzia delle Entrate, uno all'Inps, e due alla pareti esterne di una azienda, la Franco Tosi. Della vicenda si stanno occupando la Digos di Milano e il nucleo informativo dei Carabinieri.
BUSTO GAROLFO Schianto in via Tagliamento, 24enne muore sul colpo
BUSTO GAROLFO Tragedia verso le 4 del mattino a Busto Garolfo. Un ragazzo di 24 anni di Arconate stava percorrendo in auto via Tagliamento quando ha perso il controllo del veicolo e si è schiantato contro una cabina dell'Enel.
Sono giunti sul posto i vigili del fuoco volontari di Inveruno con autopompa e mezzo polisoccorso, un'ambulanza, l'automedica e i carabinieri. Per il giovane non c'era più niente da fare.
Sono giunti sul posto i vigili del fuoco volontari di Inveruno con autopompa e mezzo polisoccorso, un'ambulanza, l'automedica e i carabinieri. Per il giovane non c'era più niente da fare.
Etichette:
arconate,
busto garolfo,
incidente
giovedì 10 maggio 2012
SANTO STEFANO TICINO Grave incidente tra la SP 128 e via Cascina Barera
“E’ stato uno scontro annunciato, ed è già tanto che non ci
sia scappato il morto. Questa strada è pericolosa”. Si lamentano i residenti
della zona di Cascina Barera a Santo Stefano
Ticino. L’incidente avvenuto mercoledì mattina ha coinvolto sei persone e il bilancio
poteva essere ancor più grave. Non erano ancora le 8.30 quando una Opel Astra
arrivava da Magenta e percorreva la strada provinciale 128 verso nord. Giunta
all’intersezione con Cascina Barera è avvenuto lo scontro violentissimo con una
Fiat Punto. Gli occupanti di quest’ultima auto, D.C. di 35 anni residente a
Magenta e G.C., 44enne che vive nella stessa Cascina Barera, hanno riportato
ferite serie. Anche gli occupanti dell’altro veicolo sono rimasti feriti. Erano
quattro persone, due di nazionalità egiziana, un etiope e un italiano. I
soccorsi sono scattati immediatamente e, visto l’elevato numero di persone coinvolte, la centrale operativa
del 118 ha inviato a Santo Stefano tre ambulanze, la Inter Sos di Marcallo con
Casone, la Croce Bianca di Magenta e il Cvps di Arluno, oltre all’elisoccorso e
ai vigili del fuoco volontari di Magenta.
I feriti, dopo essere stati stabilizzati
sul posto, sono stati distribuiti in codice giallo negli ospedali di Legnano,
Magenta e Rho. Inevitabili le polemiche dei residenti. La Sp 128 è della
Provincia, ma a chi la percorre tutti i giorni poco importa chi sia tenuto ad
intervenire per metterla in sicurezza. L’importante è che si faccia qualcosa e
al più presto. “La provinciale 128 è percorsa da auto e motociclisti a velocità
folli – denuncia una donna – anche 150, 160 chilometri l’ora se non di più. Noi
che usciamo da Cascina Barera non riusciamo a vedere chi arriva”. Ad ostruire
la visuale c’è anche l’erba alta a bordo strada. “Un tratto è stato sistemato
da un residente che ha provveduto a tagliare l’erba – continua la donna –
l’altro tratto lo avrebbero tagliato, sempre i residenti, oggi. Purtroppo è
accaduto l’incidente. Attendiamo che qualcuno di dovere intervenga”.
La
dinamica del sinistro è al vaglio della Polizia locale di Santo Stefano Ticino.
Sul posto è giunta anche la Polizia locale di Magenta che ha regolato il
traffico per tutta la durata delle operazioni di soccorso. L’elisoccorso è
intervenuto ad Ossona anche nel pomeriggio di ieri. Lungo la pista ciclopedonale
che affianca la Tav un ciclista di 38 anni ha accusato un malore.
Etichette:
ambulanza,
incidente,
santo stefano ticino,
vigili del fuoco
Iscriviti a:
Post (Atom)